Di Valeria Bove / All’inizio di giugno ci siamo raccapezzati per dare una definizione di traduzione. Ma non ci siamo fermati e, nel tentativo di …

Editoria e Scrittura
Di Valeria Bove / All’inizio di giugno ci siamo raccapezzati per dare una definizione di traduzione. Ma non ci siamo fermati e, nel tentativo di …
di Paquito Catanzaro / Per utilizzare una parafrasi calcistica: l’addetto stampa di una casa editrice è il centrocampista universale, ovvero quella figura capace di ricoprire …
di Gianluca Calvino / E veniamo a concludere questo affascinante viaggio nel mondo della consulenza editoriale. Quel mondo ignoto ai più e rifiutato da quelli …
di Valeria Bove / In principio era il Verbo. Ma in principio, quel Verbo, non era proprio Verbo. Nella versione originale la parola greca lògos …
di Marco Scarfiglieri / Un mediatore, un ambasciatore, un manager, un avvocato, un confessore: il multitasking fatto persona, questo è e dovrebbe essere un agente …
di Diego Penna / “Da grande farò il libraio”. No, non mi è capitato molto spesso di sentire questa frase uscire dalle labbra di un …
di Gianluca Calvino / Carissimi, rieccoci a parlare dei criteri sulla base dei quali ci si può esprimere per il valore o meno di un …
di Pino Imperatore / C’è chi fa il salto della quaglia e chi si sveglia di soprassalto. Chi salta fuori all’improvviso e chi salta su …
di Giuseppe Carotentuto / Ciao a tutti, sono Giuseppe e sono un libraio.Il verbo essere è d’obbligo. Il libraio non è un mestiere che si …
di Gianluca Calvino / Riprendiamo il filo del discorso, ok? Allora. I criteri per valutare la “bontà” di un testo narrativo sono molteplici; finora ci …